A chi ama il trekking e le passeggiate a piedi, Ischia offre i “Sentieri della Lucertola” quattro affascinanti percorsi tra la flora mediterranea e l’architettura rurale.
Il sentiero del grande cratere è un percorso di due ore e un quarto in mezzo a castagneti e lecci fino ad arrivare ad ammirare il più grande cratere dell’isola.
Il sentiero delle antiche cantine, una camminata di 3 ore, è una vera e propria scoperta dei vigneti e delle zone delle antiche cantine come Candiano e Cirillo.
Il sentiero del Santuario porta, in sole 2 ore, al bellissimo Santuario della Madonna di Montevergine con vista su Barano.
Infine il sentiero delle Baie, quello più facile di tutti, è un itinerario fra vigneti, querce e fichi d’india che porta alla piccola fortezza La Guardiola, con vista sulle baie di San Pancrazio, Maronti e Cava Grado.